4. Memoria e vecchiaia
Per due sere a Vallombrosa ci ha allietato il cantantee Riccardo Azzurri con la sua tastiera magica. Di lui abbiamo saputo che fa musicoterapia agli anziani.
Tornata a Roma leggo numerosi articoli sul cervello e le malattie degenerative della vecchiaia, legate alla perdita della memoria.
Ripenso a quello che è successo nella mia mente quando Azzurri ha tirato fuori dalla scatola magica quella canzone che fa:" Come è delizioso andar - sulla carrozzella...".
Prima di tutto ho scoperto che quella canzone IO LA SAPEVO TUTTA A MEMORIA, anche se da mille anni non la cantavo. Era lì, da qualche parte, intatta.
Ma non è tutto. La canzone si è tirata dietro, riemergendo, un... mosaico di neuroni? Diciamo semplicemente una nebulosa di suoni, voci, immagini della mia infanzia: il rumore delle ruote sui sampietrini ritmato dagli schiocchi della frusta, l'odore dei sedili screpolati di pelle nera e degli escrementi del cavallo, la gioia di mia nonna, per la quale la carrozzella di tanto in tanto era una delle piccole godurie irrinunciabili, come il maritozzo con la panna, la gita a Napoli, il gelato al Grand'Italia... Ricordo che preparava con grande anticipo i soldi da dare al cocchiere, frugando nella sua borsetta nera.
Forse ascoltando Azzurri ho stimolato la produzione di neurotrofine, confermando le speranze di Rita Levi Montalcini. O più semplicemente ho seguito i consigli per la vecchiaia del novantatreenne regista Monicelli: "C'è una cosa sola da fare, divertirsi!".
-----------------------------
Rita Levi Montalcini ha fondato l' EBRI, European Brain Research Institute. Il sito è www.ebri.it
|
|