torna a medea



Il giocotest di Giuseppe Davì

a cura di
Paola Musarra




"Giuseppe Davì (Pippo per gli amici) è un ingegnere ed è anche uno scrittore.

"Con le parole del giocotest ha ingaggiato una lotta titanica. Prima ha cercato di inquadrarle in definizioni tutte sue, di chiuderle in una gabbietta, in una griglia... e non ci è riuscito.

Giuseppe Davì
Giuseppe Davì


"Poi ha voluto dar loro"corpo" (non a caso le parole che ha aggiunto sono: corpo, mano, odore, sudore, sapore), finché non si è reso conto, ahimé, che tutte le parole erano irrimediabilmente astratte, proprio in quanto parole.

"Preso da una furia incontenibile, a colpi d'ascia ne ha spezzato alcune in due... ed ecco che sono nati dei personaggi e delle storie, diciamo, degli embrioni di storie, che trovano vita in un piccolo paese, del quale Pippo ha disegnato minuziosamente la pianta.

"Così abbiamo: Gerarchia > Gerar Chia > Chia Gerar, turista americana 36enne, divorziata tre volte, occhi neri...
Libertà > Berta Li, cinese 26enne, conduce il bar-emporio-ufficio postale sulla piazza del paese con la radio sempre accesa...
Giudizio > Zio Giudi, basso, spalle larghe, vive su un'isola in una fattoria e alleva oche, galline e pesci di lago...

"Tra i personaggi c'è anche il signor Scienza, ascoltiamone la descrizione:
"Età indefinibile, dignitoso, vaga senza mèta, farfuglia strane sentenze e rivela grande erudizione, sempre con camicia bianca, pantaloni marrone, scarpe da ginnastica stinte, dorme dove gli capita e si è ricavato con bandoni e cartoni una specie di tana dietro un palazzo ai margini del paese."

"Ci auguriamo che si tratti un work in progress perché vogliamo sapere che fanno e che dicono questi personaggi quando si incontrano sulle stradine di quello che Pippo chiama "il Paese dell'infinito" (abitanti 619,34281)...


torna all'inizio di questa pagina

redazione e mise en page: 
pmusarra

torna a medea