Risorse
Le tabelle rivestite
Facciamo il punto. Avete imparato a creare tabelle "visibili" utilizzando una vasta gamma di colori per le cornici, per lo sfondo (del body e delle tabelle) e per i caratteri. E' un'arte armonizzare i colori. Certo, il risultato deve essere gradevole, ma non bisogna dimenticare che la lettura su schermo affatica gli occhi. Per ottenere un massimo di leggibilità, vi consiglio di utilizzare le nuances, le sfumature: ... la nuance seule fiance le rêve au rêve et la flûte au cor ! Adesso affronteremo lo studio delle tabelle rivestite. Conoscete già l'istruzione body bgcolor che vi permette di assegnare un colore allo sfondo del vostro file. Ma avete un'altra possibilità: invece di utilizzare un colore, potete scegliere un'immagine. Grande come lo schermo?!? Ma no! Sarebbe troppo pesante, troppo lenta da scaricare. Per le cose semplici che vogliamo fare noi, basterà una piccola immagine: sarà il computer a moltiplicarla fino a ricoprire tutta la superficie della finestra di visualizzazione, come un piastrellatore che ricopre il suolo di mattoncini. Per "pavimentare" lo schermo, l'istruzione è: body background="(nome e estensione dell'immagine)". Ecco tre esempi presi da MeDea. Primo esempio. Ho utilizzato questa piccola immagine per creare una piastrellatura asimmetrica: ![]() Dopo aver tappezzato così il body, ho creato una tabella verde utilizzando una delle sfumature dello sfondo e scegliendo un colore molto visibile per il testo:
Nel secondo esempio domina il turchese, grazie alla moltiplicazione di due immagini, una per lo sfondo: body background="(nome e estensione dell'immagine)" ![]() l'altra per la tabella: table background="(nome e estensione dell'immagine)". ![]() Il colore "navy" assicura la perfetta leggibilità del testo. Terzo esempio: ho utilizzato un frammento di un biglietto di auguri natalizio ![]() che ho modificato con la funzione negative image del mio programma per l'elaborazione di foto e immagini (compratevene uno, è un buon investimento). Ed ecco il risultato: ![]() Su questo bel cielo stellato ho fatto galleggiare una tabella rivestita "effetto carta", sulla quale un testo azzurro scuro si leggeva facilmente... ![]() Una cartina di caramella, un fiore, una vecchia stoffa, dei sassolini, tutto può passare sotto lo scanner per ottenere un risultato molto personale, che eviterà a chi vi legge quella terribile impressione di "déjà vu" che si prova navigando di sito in sito... Vi regalo un pezzetto di stoffa per tappezzare le vostre tabelle o i vostri sfondi: ![]() Viene da un vestito da sposa tradizionale albanese riccamente ricamato. Che ne dite? Biblio
|