Ermenegilda Uccelli e Macri Puricelli


Nel cyberspazio oltre i confini





Nel panorama dell'editoria femminista la rivista MADREperla, fondata nel 1993, vanta la scelta di aver avviato fin dall'inizio una riflessione sul nesso donne/tecnologie. Il percorso è originale per l'accento posto sull'intreccio del pensiero femminista contemporaneo (Rosi Braidotti, Donna Haraway) e l'impatto sociale delle nuove forme di comunicazione.

Info@Perla, supplemento della rivista, è dedicato alla comunicazione digitale.

Info@Perla è il primo tentativo omogeneo, editato su carta, per capire cosa bolle in Internet, cosa si stia muovendo online fra le donne italiane. Nasce dal desiderio, fortissimo ancora una volta, di costruire uno strumento di raccordo, di metterci realmente in rete, non solo in Internet. Di unire le nostre singole creatività ed energie per un progetto complessivo di informazione che interpreti, racconti il mondo da un punto di vista sessuato.

Info@Perla è il nucleo di un'idea per un progetto globale che possa unire diverse donne consapevoli non solo giornaliste, ma che comunque credono che comunicazione e informazione, intese come conoscenza e anche come circolazione di idee e notizie, siano beni primari in questa società.
Ben venga allora quando diventano elettroniche, perchè personal computer e Internet ci consentono, nella pratica e non solo nella teoria di andare oltre le riflessioni fatte fino a oggi dalle giornaliste.

L'utenza deve sentirsi ed essere "in prima linea" per potersi riappropriare dell'informazione.

Non sarebbe facile, anzi impossibile, con i media come oggi li conosciamo e usiamo. Grazie alla rete è invece possibile unire produzioni molteplici, diverse creatività (da non sottovalutare il lato artistico della scrittura online) da organizzare in una homepage che si dirama verso il mondo, oltre i confini senza retorica.

L'informazione delle donne italiane al centro, quindi, arricchita con i links dei siti web di quanto si muove online in Italia, dalle pioniere di GopherDonna, a DwPress il notiziario delle donne, al foglio del Paese delle Donne, alle associazioni, centri e gruppi che verranno, potenziando il progetto con contributo di colleghe giornaliste degli altri paesi.

Prima di Internet non sarebbe stato semplice mettere insieme le nostre risorse.

Info@Perla raccoglie la sfida e le potenzialità della rete.


Info@Perla

torna a MeDea