* * *
"Passaporti" è stato proposto al pubblico romano il 13 aprile 2001, Venerdi santo, al Palazzo delle Esposizioni, presentato dall'Arci di Roma e col patrocinio dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" e del Manifesto - Le Monde diplomatique.
Ve ne proponiamo alcuni frammenti.
Le frasi, recitate da quattro attrici a voci alterne, sono tratte da
- codici di diritto nazionale e internazionale e perizie;
- brandelli di identità trovati nei portafogli e nelle tasche delle vittime;
- comunicati ufficiali;
- dichiarazioni riportate dalla stampa
* * *
Alle 18.50 circa impostavo un ulteriore avvicinamento sul lato diritto dell'unità albanese.
La temperatura dell'acqua il mese di marzo non supera i 13 gradi.
La rotta era parallela a distanza laterale di circa 10-25 metri.
Pochi minuti di sopravvivenza in acqua per persone non fisicamente allenate.
Taullan Luaneta, nata il 18 giugno 1977 a Fier.
Il Ministero della Difesa non ha alcuna difficoltà ad affermare che queste operazioni di dissuasione si inseriscono in un corretto e legittimo uso della forza da parte di unità impiegate in compiti di polizia sui mari.
* * *
"E' vero, c'erano molti bambini e molte donne, ma questo non può condizionare un'operazione di polizia."
Non è consentito, in acque internazionali, operare alcuna azione di interdizione nei confronti di alcuna imbarcazione.
"I profughi andrebbero ributtati a mare, e quando sparano sulle nostre forze dell'ordine, le loro navi andrebbero affondate. Non sono profughi, sono indesiderati."
* * *
Dunque ci sono state tre collisioni.
"Non sono profughi: non hanno perduto la casa, non sono minacciati di sterminio, non sono esposti ai rischi della guerra o abbandonati in terra di nessuno tra due eserciti combattenti."
L'Italia promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte allo scopo di assicurare la pace e la giustizia tra le nazioni.
"Bisogna fronteggiare tale fenomeno, giacché disturberà la stagione estiva con un calo di presenze turistiche."
Aliaj Ghejin.
La repubblica italiana richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
"I cittadini albanesi non appartengono all'unione europea."
cercasi apprendista artigiano max ventitreenne.
Ogni persona i cui diritti e libertà riconosciuti nella presente Convenzione internazionale dei diritti dell'uomo fossero violati, ha diritto di presentare un ricorso avanti a una magistratura nazionale, anche quando la violazione fosse stata commessa da persone che agiscono nell'esercizio di funzioni ufficiali.
Occhi neri, capelli castani.
"In fondo, è una bella Pasqua per il paese, che adagio adagio ricostruisce la propria identità e sa affrontare i problemi interni e internazionali in modo nuovo. Ringrazio, a nome del Governo italiano, la Marina Militare per il lavoro svolto.
Ringrazio tutti gli italiani."
Indice