Paola - Ahhh, sono proprio contenta.
Paolo - Bene! E come mai?
Paola - Ti ricordi quante volte abbiamo detto che lo scopo di questo gioco era produrre cultura...
Paolo - ... cioè spingere lettori e lettrici a tirar giù i libri dagli scaffali o addirittura comprarli o andare in biblioteca...
Paola - Beh, non esageriamo, basta anche usare intelligentemente Google per...
Paolo - ... per riaccostarsi alla poesia! Ma questo lo sapevamo già, perché sei contenta?
Paola - Perché ho avuto una piacevole conversazione con un nostro lettore (Pippo, se vuoi saperlo) e lui mi ha confermato non solo di essere stato contento di ritrovare le poesie che aveva studiato a scuola ma soprattutto di averne scoperte molte che non conosceva!
Paolo - Il che nel caso specifico si spiega...
Paola - In che senso?
Paolo - Nel senso che magari a scuola gli avevano fatto studiare, diciamo, "un pezzo" di qualche poesia "scomoda"...
Paola - Ah, certo! Sicuramente "Un bello e orribile mostro si sferra", sorvolando però sul "monaco triste" e i "rei pontefici"...
Paolo - Ho avuto un'idea: questa volta, invece di dare la soluzione verso per verso diremo da quali poesie sono tratti, qual è l'autore (ovviamente)... e magari daremo anche un sito di riferimento!
Paola - Per quello basta digitare...
Paolo e Paola - CARDUCCI!!!
>>>>>OOO<<<<<<
Lista delle poesie:
- Alla stazione in una mattina d'autunno
- Congedo
- Fantasia
- Idillio maremmano
- Inno a Satana
- Nevicata
- Presso una Certosa
- San Martino
Al lavoro!
(ma non dovevano essere le soluzioni?!?)
>>>>>IIOII<<<<<