torna a medea
 


Donne albanesi in Italia






      torna alla copertina

A Roma con Diana Çuli
di
Anna Rosa Iraldo

Via della Lungara

Giovedi 17 giugno alle 18.00 presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma è stato presentato il romanzo “Angeli armati” (ed. Besa 2008) della scrittrice albanese Diana Çuli della quale abbiamo più volte parlato nel nostro Progetto Albania (si veda in particolare "Con Diana").

Dopo i saluti di benvenuto di Francesca Koch, vice-presidente della Casa delle Donne, diversi interventi hanno sottolineato una varietà di aspetti dell’opera, da diverse angolazioni di lettura.

Anna Cenerini Bova, Avvocato dello Stato e moglie dell’ex ambasciatore a Tirana Mario Bova, ha trattato il tema “Diana, un’interprete del cambiamento”, Rino Caputo Preside del Dams di Torvergata ha introdotto le “Culture a confronto”, mentre Simona Di Bucci, italianista ed ex lettrice presso l’università di Tirana, nel suo appassionato intervento ha illustrato “Una storia di donne: la scrittrice e la traduttrice”.

Lo scrittore e critico albanese Virjil Muci ha poi proposto la sua lettura di “Angeli armati nella cultura letteraria albanese” e Mauro Geraci, professore di Antropologia all’Università di Messina e... cantastorie, ha concluso la serata: dopo aver fatto alcune considerazioni sul tema "Diana Çuli e la primavera letteraria albanese" ha eseguito alcune delle sua ballate.

Gli interventi sono stati intervallati da letture dal romanzo dell'attrice Chiara Casarico (Associazione teatrale “Il naufragar m’è dolce”).

Dal mese di settembre riporteremo alcuni interventi dei relatori e condivideremo le diverse chiavi di lettura di questa storia partigiana, raccontata secondo una originale coralità, sfaccettata in molte voci e molti punti di vista.

Diana


torna su


torna alla copertina

redazione  
e mise en page: 

pmusarra

torna a medea