Luce stroboscopica di Paola Musarra Lo stroboscopio è un apparecchio che permette di illuminare con lampi brevi, alternati a fasi di buio completo, dei corpi in movimento. Si usa in alcune discoteche, nei concerti rock, talvolta a teatro. I rari fotogrammi, grazie alla persistenza delle immagini nella retina, producono un effetto irreale da film muto, con movimenti a scatti e strane accelerazioni. La cronaca di una giornata "normale" che Anna Rosa mi ha spedito da Tirana, superando mille difficoltà tecniche, è illuminata da una luce stroboscopica. Ma ci sono donne che, come per magia, sanno accendere anche il buio.
diario di una giornata normale di Anna Rosa Iraldo Da rileggere: I tempi, le case di Anna Rosa Iraldo Facciamo il punto di Paola Musarra mise en page e immagini:
pmusarra |