torna a medea
 


Per una nuova immagine 
delle donne albanesi

Un progetto
di
Anna Rosa Iraldo e Paola Musarra
Diciassettesima parte




Sommario

Echi dal convegno

l'aquila albanese

Al Convegno che si è svolto a Roma alla Casa delle Letterature ha partecipato Diana Çuli: come vi avevamo promesso, pubblichiamo integralmente il suo intervento alla tavola rotonda. Il suo sguardo lucido ancora una volta ci invita a prendere atto di due aspetti fondamentali, che emergono dal nostro incontro con le donne albanesi:

  • le categorie del femminismo non funzionano, se le applichiamo meccanicamente senza tener conto dei diversi contesti storico-culturali;
  • proprio dall' analisi delle differenze che ci separano, può nascere un utile confronto.

C'è poi una sorpresa.

Il "Bota Shqiptare", quindicinale degli Albanesi a Roma, diretto da Roland Sejko, ha pubblicato nel suo numero del 3-16 ottobre un reportage sul Convegno, firmato da Visar Zhiti.

Ringraziamo Keti Sejko e il "Bota", che ci permettono di vedere come è stato vissuto quell'incontro romano da uno dei più rappresentativi poeti albanesi contemporanei.



Donne albanesi
tra passato e presente

di Diana Çuli

Un poeta al convegno
a cura di
Paola Musarra

torna su


redazione  
e mise en page: 

pmusarra

torna a medea